Advocacy bootcamps: le biblioteche come motori dello sviluppo
Palermo 7 e 22 marzo 2017 Archivio storico comunale – (Via Maqueda 157) Ore 09.45 Catania 8 e 23 marzo 2017 Università di Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche Monastero dei...
Palermo 7 e 22 marzo 2017 Archivio storico comunale – (Via Maqueda 157) Ore 09.45 Catania 8 e 23 marzo 2017 Università di Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche Monastero dei...
Tavola rotonda per la pubblicazione del volume di Anna Gasparello Premio “Giorgio De Gregori” 2015 (Roma: AIB, 2016) Biblioteca “Goffredo Mameli” Via del Pigneto, 22 – Roma 21 marzo 2017 –...
Col patrocinio di SBA di Firenze, ICCU, AIB, JLIS.it, Biblioteche oggi, Casalini libri 7 marzo, ore 10.30 – UNIFI (Dipartimento SAGAS, via San Gallo, 10 – Aula Magna) Lectio magistralis:...
AIB Lombardia sarà presente come di consueto al Convegno delle Stelline (www.convegnostelline.it), che si svolgerà giovedì 16 e venerdì 17 marzo 2017. Lo stand AIB è il n. B 8...
L’AIB Lazio promuove per gli associati regionali un ciclo di visite guidate gratuite presso biblioteche dall’interessante valore storico e culturale sul territorio di Roma. Gli incontri, della durata di poco...
Mercoledì 22 febbraio 2017 – 10.00-13.00 Biblioteca San Giorgio di Pistoia (Sala Bigongiari) – Via S. Pertini, snc “A cosa servono le biblioteche?” Dietro questa domanda si nasconde un iceberg di sfide: come trasmettere...
Dialogando con Giovanni Solimine su biblioteche, lettura e società Associazione Italiana Biblioteche. Sezione Campania Biblioteca Universitaria di Napoli 20 febbraio 2017, ore 9.30 Biblioteca Universitaria di Napoli Via Giovanni Paladino,...
Biblioteca Statale Antonio Baldini Via di Villa Sacchetti, 5 – Roma 23 marzo 2017 ore 16.30 Giovedì 23 marzo 2017 l’AIB Lazio in collaborazione con l’Associazione Virtute e canoscenza di...
Lettura dalle opere, ricordi, dibattiti 4 febbraio 2017, ore 10.00 Biblioteca Universitaria di Napoli Via Giovanni Paladino, 39 A un mese dalla morte del prof. Tullio De Mauro, l’Associazione Forum...
L’associazione culturale Tracciati Virtuali presenta il Premio Letterario Città di Castello, un concorso a tema libero riservato a opere inedite appartenenti alle sezioni: Narrativa, Poesia e Saggistica. Il Premio, orchestrato...
Università degli studi di Firenze 7 febbraio 2017 (ore 11-13) Aula Magna del Dipartimento SAGAS (via San Gallo 10 – Firenze) Luca Bellingeri, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Massimo Belotti,...
COSA “Ritrovàti nei libri” Una mostra dedicata a tutto ciò che i libri “contengono” e “trasportano” nello spazio e nel tempo DOVE Finalborgo (Savona) Complesso Monumentale di Santa Caterina –...
SEZIONE LAZIO Locanda Atlantide Via dei Lucani, 22B – Roma sabato 4 febbraio 2017 – ore 22 Lercio.it, il sito satirico italiano di fictional news, le false notizie di...
Presentazione del volume di Anna Bilotta 20 gennaio 2017, ore 10.00 Biblioteca provinciale di Avellino “Giulio e Scipione Capone” Sala Penta Corso Europa 251 – Avellino La Sezione...
Il calendario della formazione 2017 su Trento e Bolzano è al momento in divenire e verrà aggiornato puntualmente. Qui il programma di massima dei corsi che verranno proposti. Trento 30...
Fare spazio Migranti esuli e rifugiati di ieri e di oggi Incontri aperti al pubblico Università degli studi di Trieste e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con il patrocinio della...
Lost in transition: biblioteche e strategie di cooperazione tra stampa e digitale Tommaso Giordano [testo completo dell’intervento] Abstract della lectio magistralis in programma durante l’Assemblea generale degli associati, 24 novembre 2017...
AIB-Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Puglia con il patrocinio dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro dell’Università di Foggia del Politecnico di Bari dell’Università del Salento promuove il Convegno “Open...
Nei primi mesi del 2017 il CER dell’AIB Puglia ha promosso lo svolgimento di due convegni su temi di grande attualità ed importanza per la comunità bibliotecaria. Le due iniziative...