[AIB] AIB. Sezione Toscana. Contributi
AIB-WEB | Sezioni regionali | Toscana | Materiali e contributi | Gruppo di interesse per bibliotecari conservatori "Biblantico"

Costituzione del Gruppo di interesse per bibliotecari conservatori "Biblantico"

Guglielmo Bartoletti

Gentili Colleghi, cari Amici,

come anticipato a tutti personalmente, col mese di settembre si parte con il "Gruppo di interesse per bibliotecari conservatori". Lasciamoci questa etichetta con cui avevamo lanciato la proposta, anche se sappiamo che la realtà nella quale ci troviamo ad operare quotidianamente è più sfumata ed articolata, direi anche più problematica. Si tratta di una piccola rete attraverso la quale ciascuno dei partecipanti farà conoscere agli altri ciò che fa relativamente alla gestione dei propri fondi antichi.

Vi ricordo che attualmente di questo gruppo fanno parte 50 bibliotecari di 42 biblioteche, quest'ultime comprendenti varie tipologie e tutte le province della Toscana, e di cui alleghiamo un prospetto con l'elenco completo. Lungi dall'essere esaustivo, è tuttavia un buon campione della realtà bibliotecaria toscana, comprendendo sei biblioteche statali, tre universitarie, tutte le biblioteche di capoluogo di provincia, oltre ad altre nove piccole ma importanti realtà locali, sei biblioteche di accademie, tre di musei, quattro diocesane, tre conventuali. Esso è comunque solo indicativo, ed è aperto a chiunque ne voglia far parte. Per parteciparvi non è richiesto nessun requisito o condizione, l'adesione è libera, spontanea, gratuita.

L'oggetto del nostro interesse sono i fondi antichi, in un'accezione ampia, a cui rivolgiamo le nostre cure a tempo pieno o parziale, a volte anche molto parziale, in termini di acquisizione, catalogazione, fruizione, conservazione, promozione.

1. Acquisizione

È sempre un motivo di piacere, non solo per la singola biblioteca, ma per l'intera comunità bibliotecaria venire a conoscenza di una qualche acquisizione che ne arricchisca i fondi. Da notare che se gli acquisti sul mercato antiquario sono ormai una eccezione, le donazioni da parte di varie personalità della cultura continuano ad essere abbastanza diffuse, e noi dobbiamo cercare di accoglierle nel modo migliore, onde incentivare e rafforzare l'opinione diffusa che il modo più sicuro per assicurare la memoria di una testimonianza scritta sia di affidarla ad una biblioteca.

2. Catalogazione

Sappiamo tutti che è una bella impresa allestire un catalogo di un fondo antico, sia esso costituito da manoscritti, incunaboli, cinquecentine, ecc., ma anche da carteggi o archivi personali. Si richiedono tempi lunghi non tanto per la difficoltà dell'oggetto da catalogare (che ogni oggetto, antico o moderno, ha le sue difficoltà e necessita di competenze specifiche), quanto per il fatto che molto spesso occorre acquisire una visione unitaria del fondo, per non perdere la rete di richiami interni di cui frequentemente è intessuto. Da tenere presente inoltre che questi cataloghi trovano ancora come mezzo più idoneo di pubblicazione il volume cartaceo, e le informazioni in essi contenute non sono rintracciabili con i cataloghi elettronici con cui si ricercano, ormai abitualmente, i materiali moderni.

3. Fruizione

Particolarmente difficile e oneroso è sempre stato, per una biblioteca di non grandi dimensioni, approntare una sala di consultazione che permetta agli utenti di studiare con un certo agio i fondi antichi. Si tratta solitamente di grandi strumenti di consultazione, un tempo costituiti da grossi volumi cartacei, oggi sempre più spesso affiancati, o sostituiti, da dischi ottici, che ne hanno ridotto enormemente le dimensioni ma non il costo. Un problema ben noto, ma a cui nessuno ha saputo dare una risposta soddisfacente. Oggi internet ci può dare una mano, attraverso la fruizione, in taluni casi libera, di grandi data base. Ma il problema, o la difficoltà, di questa gestione sono dati non soltanto dai costi, dagli spazi, dalle modalità di consultazione, ma anche e soprattutto, dai contenuti di questi strumenti di consultazione, che richiedono spesso una specializzazione disciplinare che pochi si possono permettere. Credo dunque che sarebbe cosa gradita, ed utile per tutti, venire a conoscenza di quali strumenti di reference si dotino via via le biblioteche del Gruppo, magari con due righe di presentazione, o con qualche link di rimando che ne illustrino la funzione.

4. Conservazione

È questa la gestione più delicata e impegnativa, che oltretutto richiede di ottemperare a precisi obblighi di legge contenuti nel Codice dei beni culturali. È un'attività a sua volta complessa, fatta di prevenzione, manutenzione, restauro, gestione delle emergenze. Un settore questo nel quale la legge ci chiede molto e le risorse a disposizione sono quasi sempre molto limitate. Un settore complicato dal fatto che i laboratori di restauro interni alla biblioteca non esistono quasi più (secondo una scelta di politica bibliotecaria molto discutibile) costringendoci a rivolgerci all'esterno, con tutte le complicanze legate ad una gestione in outsourcing. Una attività questa nella quale il bibliotecario conservatore si trova a fare i conti con un mostro tentacolare costituito dal Codice dei contratti, per condurre in porto lo scopo della sua azione,e cioè un buon restauro. Ma prima ancora del restauro, come insegna l'ABC del bibliotecario conservatore, occorre pensare alla prevenzione e alla manutenzione. Tutte funzioni queste, nelle quali le buone pratiche di un collega possono suggerire e aiutare molto.

5. Promozione

Si dà per scontato oggi che le biblioteche dispongano tutte di una grande vetrina, costituita dal sito web. Tanto più sarà piacevole visitarlo, se sarà ricco di contenuti e facile da usare (e contenuto negli effetti speciali). In questo spazio possono trovare posto anche tante informazioni relative alla gestione dei propri fondi. In particolare con le digitalizzazioni (che tra l'altro vanno molto di moda) si ottengono oggi dei risultati equiparabili a delle mostre virtuali, con i vantaggi spazio temporali legati a questa modalità di fruizione, e con delle notevoli ricadute in termini di preservazione dell'oggetto originale.
La più tradizionale attività di promozione di un fondo antico rimangono le mostre bibliografiche, quasi sempre accompagnate dai relativi cataloghi, affidati a bibliotecari e specialisti di settore, spesso di alto valore scientifico, che è sempre un piacere divulgare e molto istruttivo conoscere.
Le visite guidate sono sempre una piacevole occasione per toccare con mano altre realtà, a volte vicine e comodamente raggiungibili, dalle quali si possono sempre trarre degli spunti utili, oltreché l'opportunità di conoscere di persona i nostri colleghi.
Anche le occasioni in cui la Biblioteca si apre all'esterno, ospitando conferenze, presentazioni di libri, concerti, sono sempre gradite. È anch'esso un modo per farsi conoscere ed apprezzare. In particolare è importante per tutta la comunità bibliotecaria far conoscere i corsi di aggiornamento per bibliotecari che vengano organizzati od ospitati all'interno di una biblioteca, con particolare riguardo, nel nostro caso, a quelli aventi per oggetto la gestione dei fondi antichi.

Conclusioni

Forse dovrei scusarmi con vari colleghi per aver passato in rassegna le varie fasi di gestione di un fondo antico in una forma un po' troppo schematica, o, se si vuole, con un tono un po' troppo didascalico. Ma siamo quaranta bibliotecari (che ho conosciuto personalmente), e questo piccolo promemoria è rivolto al quarantesimo, ricordandogli che anche il suo contributo è prezioso, e ci interessa, e gli altri trentanove mi scuseranno.

Credo dunque che far circolare all'interno del nostro piccolo Gruppo queste notizie ed informazioni sia una cosa utile per tutti, sia per chi la propone, che per chi la riceve. Credo che la possibilità di conoscere delle buone pratiche già attuate con successo da un nostro collega abbia evidenti vantaggi. Ma anche le difficoltà affrontate e non del tutto risolte, e i risultati solo parzialmente raggiunti possono essere molto istruttivi. In ambedue i casi può aversi anche, come risvolto pratico, la possibilità di rivolgersi direttamente ad un collega per chiedere un consiglio o un aiuto su di un aspetto specifico da lui già affrontato. L'attività svolta dai colleghi potrebbe indurre qualcuno a farsi venire idee a cui finora non aveva pensato. Attraverso questo circuito, cui ora diamo l'avvio, tutte queste attività rivolte ai fondi antichi, nel loro complesso, potrebbero emergere con più evidenza e trovare rilievo, a testimonianza di un lavoro decisamente importante, fatto da un gruppo ristretto di bibliotecari che opera nel proprio campo specifico e che vuol farsi conoscere anche nell'ambito del più vasto panorama bibliotecario toscano e italiano.

Per iscriversi alla mailing-list inviare una mail a: guglielmo.bartoletti@beniculturali.it

Membri del Gruppo di interesse Biblantico (5 marzo 2011):

Biblioteca Ente di appartenenza Referente Indirizzo e-mail Città Pr.
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Ministero per i Beni e le Attività Culturali Gallori, Francesca francesca.gallori@beniculturali.it Firenze FI
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Ministero per i Beni e le Attività Culturali Sidoti, Alessandro alessandro.sidoti@beniculturali.it Firenze FI
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Ministero per i Beni e le Attività Culturali Tropea, Francesca francescatropea@yahoo.it Firenze FI
Biblioteca Medicea Laurenziana Ministero per i Beni e le Attività Culturali Rao, Ida Giovanna ida.rao@beniculturali.it Firenze FI
Biblioteca Marucelliana Ministero per i Beni e le Attività Culturali Angeli, Monica monicamaria.angeli@beniculturali.it Firenze FI
Biblioteca Riccardiana Ministero per i Beni e le Attività Culturali Bartoletti, Guglielmo guglielmo.bartoletti@beniculturali.it Firenze Fi
Biblioteca Universitaria di Pisa Ministero per i Beni e le Attività Culturali Bosco, Giovanna gbosco@pisa.sbn.it Pisa PI
Biblioteca degli Uffizi MIBAC. Polo Museale di Firenze Di Benedetto, Claudio dibenedetto@polomuseale.firenze.it Firenze FI
Biblioteca Museo Galileo Di Renzo, Elisa elisa@imss.fi.it Firenze FI
Biblioteca Leonardiana Comune di Vinci Pulcinelli, Anna Maria bibliotecaleonardiana@comune.vinci.fi.it Vinci FI
Biblioteca Scuola Normale Superiore di Pisa Andrei, Arianna andrei@sns.it Pisa PI
Biblioteca Scuola Normale Superiore di Pisa Allegranti, Barbara b.allegranti@sns.it Pisa PI
Biblioteca Biomedica Università degli Studi di Firenze Vannucci, Laura laura.vannucci@unifi.it Firenze FI
Biblioteca Biomedica Università degli Studi di Firenze Frigenti, Lucia lucia.frigenti@unifi.it Firenze FI
Biblioteca di Scienze Tecnologiche Università degli Studi di Firenze De Laurentiis, Rossano rossano.delaurentiis@unifi.it Firenze FI
Biblioteca Umanistica Università degli Studi di Firenze Puccini, Stefania stefania.puccini@unifi.it Firenze FI
Biblioteca Umanistica Università degli Studi di Firenze Navone, Paola paola.navone@unifi.it Firenze FI
Biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Siena Cestelli, Katia katiacestelli@hotmail.com Siena SI
Biblioteca della Facoltà di Economia Università degli Studi di Siena Cantagalli, Silvia cantagalli3@unisi.it Siena SI
Biblioteca del Circolo Giuridico Università degli Studi di Siena Giovannoli, Marta L. giovannolim@unisi.it Firenze FI
Biblioteca Moreniana Provincia di Firenze Gori, Marta m.gori@provincia.fi.it Firenze FI
Biblioteca Comunale degli Intronati Comune di Siena De Benedictis, Rosanna rosanna.debenedictis@biblioteca.comune.siena.it Siena SI
Biblioteca Comunale degli Intronati Comune di Siena Centi, Sara sara.centi@biblioteca.comune.siena.it Siena SI
Biblioteca Comunale Forteguerriana Comune di Pistoia Dolfi, Teresa t.dolfi@comune.pistoia.it Pistoia PT
Biblioteca Comunale Lazzerini Comune di Prato Franceschini, Stefano s.franceschini@comune.prato.it Prato PO
Biblioteca della Città di Arezzo Comune di Arezzo Boffa, Elisa e.boffa@bibliotecaarezzo.it Arezzo AR
Biblioteca delle Oblate. Sezione di conserv. e st. loc. Comune di Firenze Gaggini, Francesca f.gaggini@comune.fi.it Firenze FI
Biblioteca delle Oblate. Sezione di conserv. e st. loc. Comune di Firenze Barducci, Manuela m.barducci@comune.fi.it Firenze FI
Biblioteca delle Oblate Comune di Firenze Amendola, Francesca francesca.amendola@freeinternet.it Firenze FI
Biblioteca Labronica F. D. Guerrazzi Comune di Livorno Stoppa, Alessandra vmaria@comune.livorno.it Livorno LI
Biblioteca Labronica F. D. Guerrazzi Comune di Livorno Mulinari, Giaele g.mulinari@hotmail.it Livorno LI
Biblioteca Labronica F. D. Guerrazzi Comune di Livorno Colombi, Laura lauracolombi@interfree.it Livorno LI
Biblioteca Comunale Chelliana Comune di Grosseto Seravalle, Luca luca.seravalle@comune.grosseto.it Grosseto GR
Biblioteca Civica Stefano Giampaoli Comune di Massa Carrara Giorgini, Giangiorgio giangiorgio.giorgini@comune.massa.ms.it Massa C. MS
Biblioteca Comunale Gaetano Badii Comune di Massa Marittima Pieraccioli, Roberta biblioteca@comune.massamarittima.gr.it Massa Maritt. GR
Biblioteca Comunale Renato Fucini Comune di Empoli Gargiulo, Eleonora e.gargiulo@comune.empoli.fi.it Empoli Fi
Biblioteca Comunale Rilliana Comune di Poppi Brezzi, Alessandro bibliotecarilliana@castellodipoppi.it Poppi AR
Biblioteca Comunale Vallesiana Comune di Castelfiorentino Galgani, Laura l.galgani@comune.castelfiorentino.fi.it Castelfioren. FI
Biblioteca Comunale Vallesiana Comune di Castelfiorentino Macchi, Elena elmacchi@hotmail.com Castelfioren. FI
Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca Comune di Cortona Rocchini, Patrizia p.rocchini@comune.cortona.ar.it Cortona AR
Biblioteca Guarnacci Comune di Volterra Pini, Luca biblioteca@comune.volterra.pi.it Volterra PI
Biblioteca Pubblica Ernesto Ragionieri Comune di Sesto Pollastri, Sara s.pollastri@comune.sesto-fiorentino.fi.it Sesto F.no FI
Biblioteca Comunale Sirio Giannini Comune di Seravezza Corsini, Michela michicors@inwind.it Seravezza LU
Biblioteca Accademia della Crusca Abbatista, Giuseppe biblioteca@crusca.fi.it Firenze FI
Biblioteca Accademia Toscana di Scien. e Lett. La Colombaria Gelli, Vaima vaima.gelli@gmail.com Firenze FI
Biblioteca Gabinetto ScientificoLetterario G. P. Vieusseux Desideri, Laura biblioteca@vieusseux.fi.it Firenze FI
Biblioteca Società Dantesca Italiana Boschi, Marisa mboschi@inwind.it Firenze FI
Biblioteca Roncioniana Fondazione Eredità Marco Roncioni Cenni, Mariangela roncioni@tin.it Prato PO
Biblioteca Roncioniana Fondazione Eredità Marco Roncioni Pestelli, Giovanni roncioni@tin.it Prato PO
Biblioteca Accademia dei Fisiocratici Chiantini, Lorenza chiantini@unisi.it Siena SI
Biblioteca Seminario Arcivescovile di Firenze Gurrieri, Elena elena.gurrieri@libero.it Firenze FI
Biblioteca Diocesana Giuliano Agresti Seminario Arcivescovile di Lucca Rossi, Rodolfo info@bibliosem.it Lucca LU
Bibliotheca Cathariniana Arcidiocesi di Pisa Nannipieri, Silvia silvia.nannipieri@iol.it Pisa PI
Biblioteca Domenicana Convento di Santa Maria Novella Cinelli, Luciano OP jacopo.passavanti@gmail.com Firenze FI
Biblioteca Domenicana Convento di Santa Maria Novella Sorelli, Ughetta jacopo.passavanti@gmail.com Firenze FI
Bibloteca Ordine dei Frati Minori della Toscana Razzolini, Chiara biblio.antico@ofmtoscana.org Firenze FI
Biblioteca Convento dei Padri Cappuccini di Montughi Grassi, Antonella angras@virgilio.it Firenze FI

Copyright AIB 2010-11-04, ultimo aggiornamento 2011-04-12 a cura di Paolo Baldi
URL: http://www.aib.it/aib/sezioni/toscana/contr/bartol02.htm

AIB-WEB | Sezioni regionali | Toscana | Materiali e contributi