AIB. Sezione Trentino-Alto Adige. Attività della Sezione
Seminario
a seguire
Destinatari
Bibliotecari addetti alla gestione, esclusiva o, nelle piccole
biblioteche, condivisa con altre funzioni, della raccolta di
documentazione locale. Benché rivolto al personale di
tutte le tipologie di biblioteche, il focus del corso avrà
come destinatario ideale il bibliotecari addetto alla raccolta
locale nella biblioteca pubblica, in quanto biblioteca della
comunità, custode per antonomasia della memoria e delle
testimonianze della storia e della vita locale.
Obiettivi
Al termine i partecipanti avranno acquisito i principi di base e
le nozioni fondamentali per la gestione di una raccolta locale in
biblioteca, anche alla luce delle nuove, grandi
opportunità offerte dall'ambiente digitale.
Contenuti
La raccolta locale, una delle più diffuse sezioni delle
biblioteche pubbliche (e non solo) va considerata come il tratto
distintivo più certo della biblioteca di comunità.
Se è vero che ogni biblioteca è un unicum in quanto
nel suo complesso è il rispecchiamento dei bisogni di
lettura, informazione e documentazione dei suoi utenti, è
ancora più accertato che la raccolta che impedisce
qualsiasi forma di omologazione tra tipologie di biblioteche
è proprio la raccolta locale. Per questo non basta
accontentarsi di una naturale predisposizione della biblioteca
pubblica a ricercare, raccogliere, conservare e comunicare la
documentazione locale, ma bisogna concepire la raccolta locale
come un progetto culturale dinamico della biblioteca, e fissarne
i principi di gestione e sviluppo, tanto più oggi che una
certa idea di globalizzazione sembrerebbe collocare sempre
più tutto ciò che è locale ai margini della
cultura e della società. E' vero il contrario, come ben
sanno - e scrivono - studiosi, primo fra tutti Baugmann, che
hanno introdotto nel dibattito e gli attribuiscono grande
importanza, il termine - e il concetto - di glocalizzazione.
Programma
- I principi Biblioteca e memoria della città La raccolta
locale della biblioteca pubblica: una "storia" vecchia rimessa a
nuovo
- La missione della raccolta locale: una biblioteca localmente
universale
- La raccolta locale nella biblioteca pubblica come progetto
culturale
- Principi, linee guida, raccomandazioni.
La gestione
- Modelli organizzativi e sistemazione della raccolta
- Copertura geografica, cronologica, culturale
- Connessione locale e materiali della raccolta
- Sviluppo e gestione della raccolta
- Servizi al pubblico e attività di estensione
La raccolta locale in ambiente digitale
- Risorse elettroniche: localismo e globalizzazione
- La raccolta locale fra old technologies, new technologies,
digital library
- Risorse statiche e risorse dinamiche
- La raccolta locale e Internet: il giro del mondo in 80
secondi
Lettura consigliata: Rino Pensato, La raccolta locale.
Principi e gestione. Milano, Editrice bibliografica, 2000.
Alla fine del corso i partecipanti potranno acquisire i files
in formato Pdf e Power Point utilizzati dal docente nel corso
della lezione.
Quota di iscrizione:
15 euro per i soci AIB o BVS; 35 euro + IVA per i NON
soci. Iscrizione obbligatoria all'indirizzo
taa@taa.aib.it. Gli enti associati possono iscrivere fino a 3
dipendenti con la tariffa agevolata riservata ai soci. Il
seminario viene organizzato col contributo dell'Ufficio
educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Provincia
di Bolzano.
Al termine del seminario è previsto un test di valutazione
dell'apprendimento, che il partecipante può
facoltativamente compilare. A tutti i partecipanti verrà
consegnato un attestato di frequenza. Per chi effettuerà
anche il test di valutazione, sull'attestato verrà
riportato l'eventuale superamento della prova.
Versamento da eseguire sul c/c bancario intestato a Associazione
italiana Biblioteche- Sezione Trentino Alto-Adige, presso
Unicredit Banca, agenzia Trento Galilei, IBAN
IT06N0200801820000100717443, specificando la causale. Si
prega di inoltrare una mail di conferma dell'avvenuto pagamento
all'indirizzo taa@taa.aib.it.
Copyright AIB
2011-01-12, ultimo aggiornamento 2011-01-12 a cura di Mauro di Vieste
URL:
http://www.aib.it/aib/sezioni/taa/a110207.htm