AIB Sicilia. Attività. Convegni
AIB-WEB |
Home page Sicilia |
Attività |
Convegno Biblioteche e università
Associazione italiana biblioteche. Sezione Sicilia
in collaborazione con il
Consorzio universitario della Provincia di Agrigento
con il patrocinio degli Atenei di Palermo, Catania e Messina
BIBLIOTECHE E UNIVERSITÀ
STRUMENTI E PROGRAMMI PER LO SVILUPPO RECIPROCO
Agrigento, Aula Magna "Luca Crescente" del Consorzio universitario
18 e 19 febbraio 2004
La formazione universitaria per bibliotecari fra conservazione ed innovazione, fra esigenze della professione e regole delle università
Franz Berger (Libera Università di Bolzano)
"Chi vuole migliorare deve cambiare"
"Wer sich verbessern will, muss sich wandeln"
(Winston Churchill)
Introduzione
- Background personale
- formazione dei bibliotecari tema centrale del mio curriculum professionale
- approfondimento della questione negli ultimi anni
- Convinzioni fondamentali
La formazione dei bibliotecari deve:
- svolgersi su livello universitario
- corrispondere alle esigenze della professione
- rinnovarsi continuamente
- liberarsi da vincoli, tradizioni e interessi che ostacolano il necessario cambiamento
- Articolazione dell'intervento
I. CONSIDERAZIONI GENERALI
1. Quattro tesi
- La formazione universitaria dei bibliotecari in Italia ha molti punti deboli
- La riforma universitaria offre grandi vantaggi e nuove prospettive
- Le associazioni bibliotecarie devono partecipare alla definizione degli obiettivi, dei contenuti e dei metodi della formazione
- Le università italiane devono aprirsi ai cambiamenti della professione, ripensare i piani di studio ed avere il coraggio di percorrere nuove strade
2. Punti deboli della formazione universitaria dei bibliotecari in Italia:
a) contenuti
(fra parentesi: percentuale media di CFU assegnati)
- prevalenza di insegnamenti umanistici (37,2%)
- prevalenza di materie archivistiche / di conservazione nell'area archivistico-biblioteconomica (35,8%)
- diffusa carenza di contenuti economico-gestionali (5,5%)
- sottovalutazione dell'area informatica (6,2%)
- timida introduzione di nuove materie (15,7%)
3. Punti deboli della formazione universitaria dei bibliotecari in Italia:
b) docenti e facoltà
- numero molto ristretto di docenti specializzati in biblioteconomia
- interesse dei docenti di materie umanistiche a continuare ad insegnare le loro materie
- interesse delle facoltà di lettere e filosofia a difendere il terreno piuttosto che occupare nuovi spazi
- scarsa presenza delle LIS schools italiane a livello europeo
4. Punti deboli della formazione universitaria dei bibliotecari in Italia:
c) formazione e professione
- discrepanza nella terminologia
- linguaggio dei piani di studio vs linguaggio professionale
- "beni culturali" / "beni librari" vs "servizi bibliotecari"
- "conservazione del patrimonio" vs "gestione di servizi"
- discrepanza negli obiettivi
- cultura umanistica vs gestione dell'informazione
- conoscenze teoriche vs competenze gestionali pratiche
- attivazione di (nuovi) corsi senza una specifica analisi del mercato
- parziale discrepanza fra formazione e mercato del lavoro
5. Vantaggi e prospettive dei nuovi ordinamenti universitari:
a) cicli, crediti formativi e tirocini
- la divisione in due cicli risponde meglio alle esigenze del mercato di lavoro
- i nuovi cicli di studio ed i crediti formativi corrispondono a standard europei e favoriscono la mobilità
- l'introduzione di stages e tirocini collega lo studio alla realtà professionale
6. Vantaggi e prospettive dei nuovi ordinamenti universitari:
b) autonomia didattica
- la cresciuta autonomia didattica permette una maggiore flessibilità degli ordinamenti didattici e dei percorsi degli studenti
- le discipline bilbioteconomiche possono diventare più visibili e centrali
- i nuovi ordinamenti universitari permettono anche cambiamenti radicali dell'offerta didattica
II. LA PROGETTAZIONE DI UN CURRICULUM BIBLIOTECONOMICO INNOVATIVO A BOLZANO
1 Dall'inizio del progetto all'abbozzo di un piano di studio
- 2001: visita della "HBI Stuttgart" (LIS school di Stoccarda) a Bolzano;
- ideazione del progetto e primi colloqui
- 2002: analisi del fabbisogno e del consenso nei confronti dell'istituzione di un corso di laurea in "Management dell'informazione e di biblioteca" (istituto di ricerche sociali "Apollis")
- 10/2002 - 06/2003: elaborazione da parte di un gruppo di lavoro degli obiettivi formativi e di un piano di studio
2. Composizione del gruppo di lavoro
- direttore della Biblioteca universitaria
- direttori degli uffici provinciali per le biblioteche
- presidente regionale dell'AIB Sezione Trentino-Alto Adige
- segretario dell'associazione dei bibliotecari sudtirolesi (BVS)
3. Fasi di progettazione
- descrizione dei sbocchi professionali, delle mansioni e delle competenze richieste
- descrizione e ponderazione dei contenuti della formazione
- tentativo di far rientrare i contenuti definiti nella classe delle lauree 13 "Scienze dei Beni culturali" (riuscito con difficoltà)
- tentativo di far rientrare i contenuti definiti con la classe delle lauree 14 "Scienze della Comunicazione" (molto più facile)
4. Caratteristiche dell'offerta formativa prevista
- corso di laurea in "Scienze della comunicazione" con probabilmente due curricula:
(1) curriculum "Management dell'informazione e della biblioteca"
(2) curriculum "Management della comunicazione e della cultura"
- insegnamenti ed esami in tre lingue: italiano, tedesco e inglese
- stretta cooperazione con altre LIS schools in Italia e nell'estero (Austria e Germania)
5. Il profilo previsto
- Discipline fondamentali: biblioteconomia, scienze della comunicazione, tecnologie informatiche, management
- Competenze e qualificazioni da acquisire
- qualificazioni di base per il lavoro in istituzioni culturali
- competenze nel settore della comunicazione
- competenze bibliotecarie
- competenze linguistiche
6. I prossimi passi
- armonizzare il piano di studio dei due curricula previsti (2004)
- approvazione del corso di laurea da parte degli organi dell'Università e del Ministero (2004)
- progettazione dettagliata degli insegnamenti, ricerca e incarico di docenti, pubblicizzazione (2004/2005)
- attivazione del corso di laurea (anno accademico 2005-2006)
7. I nostri sogni
- coprire il fabbisogno di riqualificazione e formazione nella Provincia Autonoma di Bolzano e nel Trentino
- attirare studenti da altri regioni italiane nonché dall'Austria e dalla Germania
- collegare esperienze ed eccellenze dei sistemi formativi nel settore in Italia, Germania, Austria e Svizzera
- realizzare un modello innovativo ed efficace di formazione professionale per bibliotecari
"Solamente ciò che cambia rimane"
"Nur was sich ändert bleibt"
(Motto del convegno "88. Deutscher Bibliothekartag" 2-5 giugno 1998 a Francoforte)
Copyright AIB 2004-02-28, ultimo aggiornamento 2004-03-14 a cura di Domenico Ciccarello
URL: http://www.aib.it/aib/sezioni/sic/berger01.htm
AIB-WEB |
Home page Sicilia |
Attività |
Convegno Biblioteche e università