Bianciardi, Luciano(Grosseto 14 dicembre 1922 – Milano 22 ottobre 1971) Conseguita la maturità classica al Liceo di Grosseto, si iscrisse alla Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Pisa. Chiamato alle armi nel gennaio 1943, interruppe gli studi per riprenderli nel 1945, anno in cui, risultato fra i vincitori di un concorso per reduci e partigiani, entrò alla Scuola normale superiore di Pisa, laureandosi in filosofia nel febbraio 1948 all'Università di Pisa con Guido Calogero. |
Elisabetta Francioni
A. V. [Aladino Vitali]. Ricordo di Luciano Bianciardi. «Bollettino d'informazioni AIB», 11 (1971), n. 4, p. 183.
Maria Clotilde Angelini. Luciano Bianciardi. Firenze: La nuova Italia, 1980.
Francesco M. Biscione. Bianciardi, Luciano. In: Dizionario biografico degli italiani. Vol. 34. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1988, p. 437-440.
Luciano Bianciardi tra neocapitalismo e contestazione: convegno di studi per il ventennale della morte promosso dalla Camera del lavoro di Grosseto, Grosseto, 22-23 marzo 1991, a cura di Velio Abati, Nedo Bianchi, Arnaldo Bruni, Adolfo Turbanti. Roma: Editori riuniti, 1992.
Giorgio De Gregori - Simonetta Buttò. Per una storia dei bibliotecari italiani del XX secolo: dizionario bio-bibliografico 1900-1990. Roma: Associazione italiana biblioteche, 1999, p. 37-38 (voce di Giorgio De Gregori).
Stefano Biffoli. Satyricon in provincia: Luciano Bianciardi e la critica alla cultura locale. «Il cristallo», 43 (2001), n. 3, p. 73-84.
Elisabetta Francioni. "Gli anni più belli della mia vita": Luciano Bianciardi alla Biblioteca comunale "Chelliana" di Grosseto. In: La storia delle biblioteche: temi, esperienze di ricerca, problemi storiografici: convegno nazionale, L'Aquila, 16-17 settembre 2002, a cura di Alberto Petrucciani e Paolo Traniello. Roma: Associazione italiana biblioteche, 2003, p. 83-98.
Giovanni Di Domenico. Da Kansas City alla Braida del Guercio: biblioteche, bibliotecari e lettori nell'esperienza di lavoro e nella rivisitazione letteraria di Luciano Bianciardi. «Biblioteche oggi», 21 (2003), n. 7, p. 50-62. Poi in: La biblioteca e l'immaginario: percorsi e contesti di biblioteconomia letteraria, a cura di Rossana Morriello e Michele Santoro. Milano: Editrice Bibliografica, 2004, p. 184-206.
Giovanni Di Domenico. Luciano Bianciardi tra engagement e "biblioteconomia sociale". «Culture del testo e del documento», n. 12 (set.-dic. 2003), p. 71-87-
Dal bibliobus alla "grossa iniziativa": Luciano Bianciardi, la biblioteca, la casa editrice nel dopoguerra: atti del convegno internazionale di studi per l'ottantesimo della nascita, Viterbo-Grosseto 21-22 novembre 2002, a cura di Giovanni Paoloni e Cristina Cavallaro. Manziana (Roma): Vecchiarelli, 2004. 220 p. (Pubblicazioni / Dipartimento di storia e culture del testo e del documento, Università degli studî della Tuscia, Viterbo. Serie 1: Studî e testi; 18).
Enzo Bottasso. Dizionario dei bibliotecari e bibliografi italiani dal XVI al XX secolo, a cura di Roberto Alciati. [Montevarchi]: Accademia valdarnese del Poggio, 2009, p. 70-72.
Elisabetta Francioni. Luciano Bianciardi bibliotecario a Grosseto (1949-1954), presentazione di Alberto Petrucciani, postfazione di Arnaldo Bruni. Roma: Associazione italiana biblioteche, 2016. 175 p.: ill., con ulteriori riferimenti bibliografici).
Goffredo Fofi. E Bianciardi inventò il bibliobus. «Il sole 24 ore», 152, n. 167 (19 giu. 2016), p. 25.
Una vita agra: Luciano Bianciardi dal Lavoro culturale a Aprire il fuoco: Firenze, Biblioteca comunale delle Oblate, 10 novembre 2016-9 febbraio 2017, a cura di Arnaldo Bruni e Elisabetta Francioni; premessa di Arnaldo Bruni. Milano: ExCogita, 2018. 116 p. (Quaderni / Fondazione Luciano Bianciardi; 13).