[AIB]  AIB. Pubblicazioni. DBBI20
AIB-WEB | Pubblicazioni AIB | DBBI20 Indice delle voci

Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari italiani del XX secolo

[Ritratto]

Gnoli, Domenico

(Roma 6 novembre 1838 – Roma 12 aprile 1915)

Si laureò in giurisprudenza nel 1863 sulle orme del padre, decano degli avvocati concistoriali, ma era assai più incline agli studi letterari e acquistò notorietà come critico letterario, scrittore e poeta in quella Scuola romana fiorita prima del 1870. Lasciato l'esercizio professionale dopo la presa di Roma, fu chiamato a insegnare nelle scuole pubbliche della città, dal 1870 al Liceo E. Q. Visconti e poi dal 1874 all'Istituto tecnico Leonardo da Vinci. Nel novembre 1880 passò all'insegnamento della Letteratura italiana all'Università di Torino, ma lo lasciò l'anno dopo per tornare a Roma, chiamato dal ministro Guido Baccelli, a dirigere, dal 1º ottobre 1881, la Biblioteca nazionale "Vittorio Emanuele II".
Con il suo grande prestigio, la sua pazienza solerte, il senso pratico di cui era dotato, nonostante la vena poetica che era la sua più spiccata caratteristica, riuscì a realizzare un completo riordinamento e riorganizzazione di quella biblioteca inizialmente così travagliata, per la natura molto composita dei fondi e l'inadeguatezza della sede, del personale e delle procedure. Incrementò l'afflusso di pubblicazioni straniere, dal 1886 descritte nel «Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del Regno d'Italia», del quale fu l'iniziatore, e curò particolarmente l'acquisizione di periodici scientifici stranieri correnti, con un'offerta superiore a ogni altra biblioteca italiana. Aprì inoltre agli studiosi una sala di consultazione corredata da abbondante materiale offerto in libera consultazione, la prima del genere in Italia; istituì la Sala romana riservata alle pubblicazioni su Roma e la Sala del Risorgimento, destinata a diventare autonoma con la denominazione di Biblioteca, archivio e museo del Risorgimento.
Ma nel 1909, in seguito all'inchiesta svolta sulle biblioteche governative e gli altri istituti della pubblica istruzione, vennero in luce molti inconvenienti e scompensi che affliggevano la Biblioteca nazionale, e nonostante lui stesso li avesse tante volte lamentati al Ministero, indicando adeguati rimedi, l'unico provvedimento che ottenne fu la propria rimozione e il trasferimento a dirigere, dal giugno 1909, la Biblioteca Lancisiana, presso l'Ospedale S. Spirito.

Dall'ottobre 1910 passò a dirigere la Biblioteca Angelica, mantenendo fino ad agosto 1912 anche la direzione della Lancisiana.
Fu apprezzato poeta e autore, sotto vari pseudonimi, di molti volumi di versi, critico letterario e d'arte, assiduo collaboratore della «Nuova Antologia» (che diresse dal 1893 al 1897) e di altre riviste e studioso appassionato della storia e dell'arte della città di Roma.
Dal 1896 al 1906 fece parte della Società bibliografica italiana, nel primo anno come consigliere.
Il suo carteggio è conservato alla Biblioteca Angelica.

Giorgio De Gregori

Domenico Gnoli. «Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze», n. 173 (mag. 1915), p. xxij.

[Leo S. Olschki]. Necrologio. «La bibliofilia», 17 (1915/16), n. 1, p. 44.

Ignazio Giorgi. [Domenico Gnoli]. «Rivista delle biblioteche e degli archivi», 27 (1916), n. 1/5, p. 79.

E. R. [Enrico Rostagno]. In memoriam: Alessandro Moroni, Domenico Gnoli, Edoardo Alvisi. «Rivista delle biblioteche e degli archivi», 27 (1916), n. 1/5, p. 78-79.

U. B. [Umberto Bosco]. Gnoli, Domenico. In: Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. Vol. 17. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1933, p. 444.

Carlo Frati. Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiani dal secolo XIV al XIX, raccolto e pubblicato da Albano Sorbelli. Firenze: Olschki, 1933, p. 264-265.

Guido Ruberti. Domenico Gnoli bibliotecario e scrittore. «Accademie e biblioteche d'Italia», 9 (1935), n. 1, p. 5-15.

Luigi De Gregori. Domenico Gnoli (1838-1915). «L'Urbe», 3 (1938), n. 12, p. 27-39.

Guido Calcagno. Domenico Gnoli bibliotecario (nel centenario della sua nascita). «Accademie e biblioteche d'Italia», 13 (1938/39), n. 2, p. 149-155, con un ritratto.

Marino Parenti. Aggiunte al Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiani di Carlo Frati. Vol. 2. Firenze: Sansoni, 1959, p. 136.

Arturo Lancellotti. Domenico Gnoli: nel cinquantenario della morte. «Almanacco dei bibliotecari italiani», 1965, p. 61-66.

Carmine Chiodo. Materiali per uno studio su Domenico Gnoli. «Otto/novecento», 12 (1988), n. 5, p. 153-166.

Carla Giunchedi - Elisa Grignani. La Società bibliografica italiana 1896-1915: note storiche e inventario delle carte conservate presso la Biblioteca Braidense. Firenze: Olschki, 1994, p. 191.

Giorgio De Gregori - Simonetta Buttò. Per una storia dei bibliotecari italiani del XX secolo: dizionario bio-bibliografico 1900-1990. Roma: Associazione italiana biblioteche, 1999, p. 101-103 (voce di Giorgio De Gregori).

Riccardo D'Anna. Gnoli, Domenico. In: Dizionario biografico degli italiani. Vol. 57. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 2001, p. 454-458, con altri riferimenti bibliografici.

Paolo Traniello. Dai ruderi di Parigi alla neutralità degli spiriti: tracce di un itinerario culturale di Domenico Gnoli. In: Studi e testimonianze offerti a Luigi Crocetti. Milano: Editrice bibliografica, 2004, p. 443-456.

Al regno di Romolo succede quello di Numa: Domenico Gnoli direttore della Biblioteca nazionale centrale (1881-1909), coordinamento scientifico di Andrea De Pasquale, atti a cura di Silvana de Capua. Roma: Biblioteca nazionale centrale di Roma, 2017. 189 p.: ill. (Quaderni della Biblioteca nazionale centrale di Roma; 21). Atti del convegno tenuto il 15 marzo 2016. Contiene: Andrea De Pasquale, Introduzione, p. 5; Silvana de Capua, Nota bio-bibliografica, p. 7-19; Andrea De Pasquale, La politica bibliotecaria di Domenico Gnoli per la Vittorio Emanuele, p. 21-43; Alberto Petrucciani, Una "scuola romana" anche per i bibliotecari? Domenico Gnoli tra collaboratori e "allievi", p. 45-78; Angela Adriana Cavarra, Domenico Gnoli e le tre più importanti biblioteche storiche della Capitale: Casanatense, Angelica, Vallicelliana, p. 79-108; Maria Patrizia Calabresi, Domenico Gnoli e la nascita delle sale di consultazione, p. 109-118; Matteo Villani, I cataloghi semantici della Biblioteca nazionale centrale di Roma: tra sperimentazioni e nascita di una professione nella costruzione di una grande biblioteca (1880-1928), p. 119-128; Margherita Maria Breccia Fratadocchi, "Pensare al presente e illustrare il passato ": la politica delle acquisizioni di Domenico Gnoli e i "tesori" della Nazionale di Roma, p. 129-149; Marina Venier, Domenico Gnoli e le biblioteche conventuali confiscate: il caso dell'Aracelitana, p. 151-159; Paola Puglisi, Domenico Gnoli, Leon Battista Alberti e la topografia romana, p. 161-169; Eleonora Cardinale, Un direttore poeta: Giulio Orsini all'alba del Novecento, p. 171-177; Lauro Rossi, Nelle cose romanesche originalissimo: Domenico Gnoli biografo di Giuseppe Gioachino Belli, p. 179-184; Paolo Traniello, Der Krieg der Geister e La neutralità degli spiriti di Domenico Gnoli, p. 185-189.

Immagine tratta dall'Almanacco dei bibliotecari italiani, per gentile concessione della casa editrice Fratelli Palombi di Roma.


Copyright AIB 2000-05-08, ultimo aggiornamento 2023-01-16, a cura di Simonetta Buttò e Alberto Petrucciani
URL: https://www.aib.it/aib/editoria/dbbi20/gnolid.htm

AIB-WEB | Pubblicazioni AIB | DBBI20 Indice delle voci