![]() |
Baccini, Giuseppe(Barberino di Mugello FI 7 aprile 1851 – Firenze 17 novembre 1922)
Laureato in farmacia, esercitò questa professione a Firenze, come titolare dell'antica farmacia del Canto alle Rondini, fino agli anni Novanta. Nello stesso periodo fu anche regio delegato scolastico nel Mugello. |
Alberto Petrucciani
A. [Angelo] De Gubernatis. Dictionnaire international des écrivains du jour. Florence: Niccolai, 1891, vol. 1, p. 116.
Manfredo Baccini. Un eroe della volontà: Giuseppe Baccini. Rocca S. Casciano: Cappelli, [1904?]. 7 p.
Angelo De Gubernatis. Dictionnaire international des écrivains du monde latin. Rome: chez l'Auteur, 1905, p. 57.
Dizionario bio-bibliografico dei letterati e giornalisti italiani contemporanei, compilato da Teodoro Rovito. Napoli: Tipografia Melfi & Joele, 1907, p. 26.
Chi è?: annuario biografico italiano... compilato a cura di Guido Biagi. Roma: Romagna e C., 1908, p. 16.
Teodoro Rovito. Letterati e giornalisti italiani contemporanei: dizionario bio-bibliografico. 2ª ed. rifatta ed ampliata. Napoli: Rovito, 1922, p. 24.
[Necrologio]. «Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze», n. 258 (dic. 1922), p. xlvij.
Giovanni Casati. Dizionario degli scrittori d'Italia: dalle origini fino ai viventi. Vol. 1. Milano: Ghirlanda, [1925], p. 68.
Carteggio Giuseppe Baccini, a cura di Marta Carnovale, nel sito della Biblioteca Marucelliana di Firenze. Con l'inventario del carteggio.